Intervista aperta

Chi è un naturalista?

Il naturalista è uno studioso delle scienze naturali ed ha una formazione che gli permette di avere una visione complessiva dell’ambiente, anche in relazione all’uomo… altre discipline scientifiche generalmente hanno invece una visione settoriale ad esempio il biologo, il farmacista… . È

Lo studio

Lo studio naturalistico, inizia la sua attività nel 1986 ma già a fine degli anni ’70 Giorgio Perini collabora con il Museo Tridentino di Scienze Naturali di Trento realizzando le prime ricerche sugli invertebrati. Non è però l’unica passione che lo anima, contemporaneamente si dedica alla conoscenza di

Giorgio Perini

piccologioGiorgio si avvicina fin da piccolissimo all’osservazione scientifica di insetti. Il giovane entomologo a nove anni, nel ritorno da scuola, attraversa i prati, raccoglie e osservava ragni e insetti. Nei mesi estivi trascorsi con i nonni, è un’immersione totale nella